Un cane per diventare Campione dovrà conseguire un certo numero di CACIB e/o CAC in esposizioni di bellezza e prove di lavoro riconosciute dall'ENCI.
Per le razze non sottoposte a prova di lavoro l'ENCI assegna i seguenti titoli:
-
Giovane promessa ENCI
Titolo conferito ai cani Giovani ( di età compresa tra i 9 mesi e i 18 mesi), che abbiano totalizzato un totale di 30 punti nelle diverse esposizioni in base al seguente calcolo:
- 5 punti per ogni 1° "Eccellente" in classe giovani in esposizione internazionale.
- 3 punti per ogni 1° "Eccellente" in classe giovani in esposizione nazionale.
- 5 punti per ogni 1° "Eccellente" o 3 punti per ogni 1° "Molto Buono" in classe giovani in raduno.
-
Campione italiano di bellezza
Per le razze che sono rappresentate da un'associazione specializzata, il cane deve aver acquisito un totale di 6 CAC in classe libera o intermedia, di cui almeno 2 ottenuti in esposizioni internazionali, 2 in raduno o mostra speciale e 1 in esposizione nazionale. I certificati dovranno essere rilasciati da almeno 5 giudici diversi.
Per le razze che non sono rappresentate da un'associazione specializzata il cane deve aver conseguito 6 CAC in totale, di cui almeno 2 ottenuti in esposizioni internazionali e 1 in esposizione nazionale. I certificati dovranno essere rilasciati da almeno 5 differenti giudici.
-
Campione internazionale di bellezza
Titolo assegnato al cane che abbia conseguito 4 CACIB in 3 paesi diversi, assegnati da almeno 3 giudici diversi. Uno di questi CACIB dovrà essere ottenuto nel paese di residenza del proprietario o nel paese di origine della razza. Occorrerà un periodo di un anno ed un giorno, minimo, tra il primo e l'ultimo CACIB ottenuto.
-
Campione riproduttore
Questo titolo viene ottenuto dal cane che, abbia prodotto accoppiandosi almeno con 2 soggetti diversi :
- 2 soggetti campioni italiani di lavoro, oppure
- 3 soggetti campioni italiani di bellezza, oppure
- 3 soggetti diversi qualificati "Eccellente" in prove, oppure
- 4 soggetti diversi di cui 2 qualificati "Eccellente" in esposizione o raduno e 2 qualificati "Eccellente" in prove, oppure
- 6 soggetti diversi qualificati "Eccellente" in esposizione o raduno.
* Il titolo può essere assegnato anche alla memoria del cane.
L.C
Articoli correlati:
PERCHÉ SERVONO LE ESPOSIZIONI CANINE?
I DIVERSI TIPI DI ESPOSIZIONI CANINE.