I diversi tipi di guinzagli da esposizione canina.
Oggi vorrei fare un po' di chiarezza sui diversi tipi di guinzagli e collari da esposizione canina e come possono essere utilizzati al meglio.
Vedo sul web molta confusione nel momento di scegliere il collare e guinzaglio per expo più adatto e utile a noi e al nostro cane.
Partiamo dicendo che i guinzagli per mostra canina non sono adatti per l'uso quotidiano, ma devono essere utilizzati per entrare nel ring e presentare il cane.
Questo perché sono stati creati per essere il meno visibili possibile e leggeri, in modo da fare risaltare le qualità del nostro cane sia da fermo che in movimento quando si presenta.
Abbiamo già parlato del perché del colore dei nostri guinzagli da expo. Questa volta andremo ad approfondire altre tematiche di questi strumenti.
Ogni guinzaglio ha delle caratteristiche che ne consentono un uso piuttosto che un altro. Esiste una vasta scelta per tipologia, avendo fra loro differenze e caratteristiche in comune.
Iniziamo con quello che noi chiamiamo
Guinzaglio a cappio:
Molto importante dire che i guinzagli a cappio chiamati anche a strozzo, per noi rappresentano una variante con un funzionamento diverso. Quelli rappresentati nelle figure sottostanti, non avendo il meccanismo di strangolo , li differenziamo chiamandoli a cappio fisso e manualmente regolabile.

Questi guinzagli sono ottimi per i cani di taglia piccola e media, meglio ancora se con orecchie cadenti e/o lunghe tipo: Bassotto (tutte le varietà) , Barbone toy e nano, Cavalier King Charles spaniel, Bolognese, Cocker spaniel inglese (e simili).
Diciamo che è preferibile sui cani piccoli perché l'unione della corda partendo dal centro della regione occipitale e dirigendosi verso l'alto conserva una perfetta simmetria con la testa del cane.
Il blocco scorrevole regolato manualmente, permette di ottenere la circonferenza del collare corretta facilitandone l'uso su tante razze diverse inclusi i giovani cani in crescita.
Nella nostra offerta di Guinzagli a cappio puoi scegliere tra diversi tipi:
Guinzaglio a scorrimento:
Anche chiamato a strozzo, a strangolo e a cappio (Per noi il cappio è quello descritto sopra 😉)
Di questi ne abbiamo 3 tipologie costruttive diverse.
- Uno è con il blocco fisso (per evitare che si apra). Viene creato su misura, per tutte le taglie. Prima di ordinarlo bisogna misurare la circonferenza della testa del cane con un metro. Questo guinzaglio non è adatto per i cani in crescita a meno ché non si tenga presente la misura che avrà da adulto.
- Il secondo ha un fermo regolabile, molto utile per i handlers o per chi debba presentare diversi cani con un unico guinzaglio regolabile velocemente. Perfetto per i cani ancora in crescita.
Guarda i Guinzagli con fermo regolabile per cani di taglia piccola, media
Guinzaglio con fermo regolabile per cani di taglia media, grande
- Il terzo è senza fermo, molto richiesto per i Labrador e i Golden retriever.
Questo guinzaglio è adatto per tutte le razze canine , è molto comodo e veloce da utilizzare.
Vai su Guinzaglio a scorrimento senza blocco
Guinzagli a semistrozzo
I nostri guinzagli a semistrozzo o semistrangolo si suddividono in due sub-categorie:


Nel caso che il cane sia giovane ed ancora in crescita si può scegliere anche i collari da expo a semistrangolo regolabili, che si possono abbinare ad un guinzaglio permettendone la regolazione.

Guarda i nostri Collari da expo a semistrangolo
o il Collare regolabile
- L'altro tipo di guinzaglio a semistrozzo presenta due fermi che possono essere regolabili o non regolabili. Uno dei fermi serve per evitare che il collare si chiuda troppo e l'altro evita che si apra.
Se i fermi sono mobili si possono adattare alle diverse taglie.
Invece se il fermo non è mobile va misurata la testa ed il collo del cane prima di acquistare questo guinzaglio.
Guinzagli con collare
È un guinzaglio attaccato direttamente al collare in acciaio o corda, a scorrimento o a semistrozzo, diventando un pezzo unico.
Questo è il mio preferito per cani di grossa taglia perché ti permette di comunicare con il cane in maniera ottimale. Si possono creare per tutte le taglie canine con una vasta scelta di misure e colori.
È importante sapere come si utilizza correttamente visto che questo ha un collare a scorrimento o collare a serpentina
Guarda la nostra offerta di Guinzagli con collare
o Collari a serpentina da abbinare ad un guinzaglio con moschettone o con asola.
Guinzaglio con moschettone
I guinzagli con moschettone sono i più diffusi e comuni.Questa tipologia è quella da me più usata. Mi permette di cambiare il collare agevolmente agganciandosi e sganciandosi velocemente. È un guinzaglio resistente e durevole, lo consiglio perché non essendo un pezzo unico o attaccato al collare ti permetterà di potere sostituire l'uno o l'altro senza problemi. Sono adatti a tutte le razze canine.
Vai su i nostri guinzagli da show con moschettone
Guinzagli con asola
E' un guinzaglio senza moschettone , leggero ed ugualmente agganciabile e sganciabile su qualsiasi collare.
Guarda i Guinzagli con asola
Per concludere come consiglio personale per quanto riguarda la lunghezza e lo spessore dei guinzagli, io preferisco quelli più fini e lunghi per i cani di taglia piccola e media. Invece quelli più corti e spessi per alcune razze di cani di taglia grande e gigante, permettendomi un migliore controllo nella presentazione del cane sul ring.
Le preferenze da me descritte non debbono essere considerate una regola. Ognuno adotterà la tipologia preferita.
L.C